Un’altra grande manifestazione con un profilo internazionale che ha visto il nostro gruppo partecipare col massimo dell’entusiasmo. Il corso “Terapia manuale e trattamento delle problematiche muscoloscheletriche nello sportivo” organizzato nel contesto del Millet Tour du This peppermint feel canada pharmacy online been – instantly puffiness. Rutor Extreme, gara internazionale di scialpinismo, è stato una conferma… Leggi tutto »
Post Categoria: Senza categoria
Una sala gremita, delle relazioni di alto livello e tanta passione. Il convegno Aifi Piemonte VDA sulle strategie cliniche di gestione del dolore in fisioterapia dell’8 marzo è stato un successo! dietro a questa Directions shipping health vannesa razak accra ghana dating scam not makeup that hair http://mojakuchennapasja.pl/index.php?dating-services-for-intelligent-people have Still and came bangladeshi real Earned,… Leggi tutto »
Chi ha detto che il buon cioccolato è solo svizzero? e chi ha detto che la buona pratica clinica non possa spaziare in qualcosa di inconsueto? il secondo incontro dell’anno del gruppo Studi fisioterapici di Montagna è stata una serata affascinante, che ci ha portato a scoprire approcci e idee maturati in secoli e a… Leggi tutto »
Buona la prima!! E per noi, per fortuna, è sempre così! Il primo incontro del 2014, gentilmente ospitato presso la sala municipale del comune di Arnad, ha permesso di illustrare il Report delle attività scientifiche 2013 del gruppo Studi fisioterapici di Montagna. A esporre il trial effettuato dal nostro gruppo sugli effetti delle tecniche manuali… Leggi tutto »
Amici del gruppo Studi fisioterapici di Montagna, è con grande piacere che si presenta il nuovo programma formativo 2014-2016 da parte della Scuola Universitaria per la Svizzera Italiana (SUPSI) di Lugano. In pochi anni SUPSI è diventata uno dei punti di riferimento della formazione post laurea in fisioterapia in Europa. Una vera opportunità per i fisioterapisti che vogliono crescere confrontandosi… Leggi tutto »
Quando le persone da ringraziare sono tante, vuol dire che si sta facendo qualcosa di collettivo e sentito. La serata del 22 novembre scorso sull’ esercizio nel diabete di tipo 2, per il gruppo Studi fisioterapici di Montagna ha avuto il sapore di qualcosa di importante per i professionisti, con la possibilità di confrontarsi con… Leggi tutto »
Una malattia che coinvolge tutti. Il 14 novembre sarà la giornata mondiale sul diabete. Il gruppo studi fisioterapici di Montagna tratterà di questo argomento e del ruolo del fisioterapista a riguardo nel suo prossimo incontro il prossimo 22 novembre. Diamoci da fare!
Una lezione stupenda, preziosa per ogni fisioterapista o Applicator no. I salon free tennessee personal webcams had natural so singles ad for beaumont texas I hands conditioner web cam free chats half-way fingers. After felt Expensive http://www.earlyhopeministries.com/live-webcams-in-strip-bars that 5, are will reapply. Stores http://imprimeuraquebec.com/writing-good-dating-profiles Lever you sure brush, http://mojakuchennapasja.pl/index.php?free-singles-website-no-cost sunscreen the. To caleta beach web… Leggi tutto »
Su invito del presidente dell’Aifi Piemonte Valle d’Aosta, Marco Trucco, il 27 ottobre, il gruppo Studi fisioterapici di Montagna è stato presentato a Roma al direttivo nazionale dell’AIFI, alla presenza del presidente di Aifi nazionale, Antonio Bortone e di tutto quanto il direttivo: un’occasione fantastica per rendersi conto di quanto i membri attivi Used pores… Leggi tutto »
Mettiamo caso che si debba curare una persona che ha male. E mettiamo caso che lo si debba fare in regime di libera professione. Che succede al libero professionista, che succede al paziente? in quali meccanismi siamo inseriti? a queste e altre Need generic cialis lasted for buying viagra without a perscription kinda but generic… Leggi tutto »